Facebook
Instagram
  • Home
  • Tipografia
    • Stampa Offset – Piccolo formato
    • Stampa Digitale – Grande formato
    • Comunicazione pubblicitaria
  • Etichette
    • Etichette in bobina e a foglio
    • Realizzazioni
  • Editoria
    • Catalogo – Editoria Libraria
  • Pubblica il tuo libro
  • Nozze
    • Passion – I love you
    • Dream Collection
    • RIchiedi Preventivo
  • Articoli Ufficio
  • Invio file
  • Contatti
  • Login
    • Accedi
    • Registrati
Prodotto was added to your cart

Carrello

Home / Malatesta Editrice / Catalogo / Parole e Pensieri – Vocabolario della parlata lesinese

Parole e Pensieri – Vocabolario della parlata lesinese

€ 25,00 i.i.

Raccolta di vocaboli del dialetto lesinese della “Premiata ditta” Antonio Panunzio & Primiano Augelli

COD: 74 Categoria: Catalogo
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

L’opera consiste nella raccolta e catalogazione di circa 3.500 vocaboli del Dialetto di Lesina, un piccolo paese del nord della Puglia in provincia di Foggia di circa 6.300 abitanti, adagiato sulle sponde dell’omonima Laguna.
Ciascun lemma contenuto nell’opera è corredato da una traduzione in italiano e contestualizzato con un esempio generalmente tratto dal “parlato quotidiano”.
Oltre ai lemmi, il volume contiene anche brevi richiami storici e geografici di luoghi e personaggi locali che hanno fatto la storia del paese e del territorio, il tutto corredato da una ampia documentazione fotografica.
L’opera contiene altresì, decine di proverbi e modi di dire legati alla cultura locale, piccole perle di saggezza popolare radicate nelle generazioni passate e meno considerate da quelle attuali.
È da quest’ultima considerazione che nasce negli autori, il desiderio di ricerca, raccolta, catalogazione e conservazione di questo enorme bagaglio culturale che è il “dialetto”, al fine di suscitare nelle nuove generazioni, l’interesse e l’amore per la propria cultura e le proprie tradizioni e rafforzare sempre più il legame con la propria terra e le proprie radici.
La presentazione dell’opera è a cura di Maria Rosaria Carosella – Prof. Associato di linguistica italiana dell’Università di Bari.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,94 kg
Dimensioni 16,5 × 23,5 × 0,28 cm
ISBN

9788895939711

Pagine

576 pp. – Illustrato

Autore

Antonio Panunzio – Primiano Augelli

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

  • Fatti di carta

    € 10,00 i.i.
    Aggiungi al carrello
  • Viaggio semiserio attraverso il pensiero laterale positivo

    € 10,00 i.i.
    Aggiungi al carrello
  • San Paolo di Civitate

    € 20,00 i.i.
    Leggi tutto

Cerca Libro o Autore

In evidenza

  • Il Bello e il Brutto della Vita - Parte seconda € 12,00 i.i.
  • Peschici: Sant'Elia Profeta € 19,00 i.i.
  • Masserie del Tavoliere € 15,00 i.i.
  • Tu... sei il cambiamento. Se non stai cambiando, lo stai scegliendo € 12,00 i.i.
  • 'U vérë tërrazzènë € 10,00 i.i.
  • Dall' Europa comunitaria all' Unione Europea di Lisbona € 32,50 i.i.
  • Poeti del Gargano nei dialetti dei paesi le poesie di Cultura Garganica € 20,00 i.i.
  • Meraviglioso Euripide € 18,00 i.i.
  • Catasto onciario della città di Lesina € 35,00 i.i.
  • San Paolo di Civitate € 20,00 i.i.
  • I conti normanni di Lesina e Civitate € 30,00 i.i.
  • Tra sorrisi e grembiule € 15,00 i.i.
  • Sacco e Vanzetti: i miei ricordi di una tragedia familiare € 10,00 i.i.
© 2018 Arti Grafiche Malatesta - P.IVA 02412630713.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Grafiche Malatesta
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.