Facebook
Instagram
  • Home
  • Tipografia
    • Stampa Offset – Piccolo formato
    • Stampa Digitale – Grande formato
    • Comunicazione pubblicitaria
  • Etichette
    • Etichette in bobina e a foglio
    • Realizzazioni
  • Editoria
    • Catalogo – Editoria Libraria
  • Pubblica il tuo libro
  • Nozze
    • Catalogo FOGLIE – Ekart
    • Catalogo PARTICOLARI – Famà
    • Catalogo LOVE IS IN THE AIR – Famà
    • RIchiedi Preventivo
  • Invio file
  • Contatti
  • Login
    • Accedi
    • Registrati
  • SHOP PER UFFICIO
Prodotto was added to your cart

Carrello

Home / Malatesta Editrice / Catalogo / I caduti di Apricena nella Grande Guerra (1915-1918)

I caduti di Apricena nella Grande Guerra (1915-1918)

€ 19,00 i.i.

Nazario Barone

COD: 96 Categorie: Catalogo, Malatesta Editrice
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Il libro I Caduti di Apricena nella Grande Guerra (1915-1918) è l’ultima fatica di Nazario Barone, cultore di Storia Risorgimentale, scomparso il 7 novembre 2918. Nato ad Apricena (Foggia) nel 1949, l’autore è vissuto a Villafranca di Verona, come Direttore amministrativo nella scuola. Fin da ragazzo appassionato di Storia e di Armi, a Villafranca è stato curatore premuroso e direttore del Museo del Risorgimento e membro del gruppo culturale della Collana degli Studi Villafranchesi della città, collana per cui ha pubblicato svariate opere anche in collaborazione con altri studiosi. IL libro è una ricerca, basata su documenti conservati in archivi di Stato, comunali, parrocchiali. Ricorda quei concittadini che furono allo stesso tempo artefici e vittime del terribile conflitto in cui sacrificarono la loro vita perché VIVERE NEL CUORE DI CHI RESTA SIGNIFICA NON MORIRE MAI. IL libro, in forma chiara e vivace ricostruisce le ultime tragiche vicende di questi uomini, riportando la data di quando hanno lasciato i loro affetti, le loro case e il loro mestiere per “rispondere alla chiamata”, come e quando sono morti e, purtroppo non per tutti, il luogo dove riposano. A questi uomini, i cui nomi sono elencati su una modesta lapide murata all’esterno del Municipio di Apricena, a un secolo di distanza viene restituita una identità, IL DIRITTO DI PAROLA

Informazioni aggiuntive

Peso 0,65 kg
Dimensioni 170 × 240 × 1,4 cm
Autore

Nazario Barone

ISBN

9791281189096

Pagine

228 pagine – Illustrato

Prodotti correlati

  • L’EPIGRAFE della Torre dell’Orologio di Apricena

    € 10,00 i.i.
    Aggiungi al carrello
  • Il Bello e il Brutto della Vita – Parte seconda

    € 12,00 i.i.
    Aggiungi al carrello
  • Një herë pleqtë rrëfjejën! Antologia della letteratura orale Arbëreshe di Chieuti

    € 18,00 i.i.
    Aggiungi al carrello

Cerca Libro o Autore

In evidenza

  • U Carusèllë Nówë € 26,00 i.i.
  • Apricena in poesia il Borgo Precina - Aprucìnë npujësìjë u Bòrghë Prëcìnë € 25,00 i.i.
  • Versi d'a mare € 10,00 i.i.
  • Poeti del Gargano nei dialetti dei paesi le poesie di Cultura Garganica € 20,00 i.i.
  • Peschici: Sant'Elia Profeta € 19,00 i.i.
  • Catasto onciario della città di Lesina € 35,00 i.i.
  • 'U vérë tërrazzènë € 10,00 i.i.
  • Dall' Europa comunitaria all' Unione Europea di Lisbona € 32,50 i.i.
  • L'EPIGRAFE della Torre dell'Orologio di Apricena € 10,00 i.i.
  • Sacco e Vanzetti: i miei ricordi di una tragedia familiare € 10,00 i.i.
  • Il Bello e il Brutto della Vita - Parte seconda € 12,00 i.i.
  • Një herë pleqtë rrëfjejën! Antologia della letteratura orale Arbëreshe di Chieuti € 18,00 i.i.
  • Storia di Lesina
© 2018 Arti Grafiche Malatesta - P.IVA 02412630713.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Grafiche Malatesta
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.